Le domande possono essere presentate dalle ore 13 del 22 giugno fino alle ore 13 del 29 luglio 2021.
Agevolazione
Il contributo previsto nel presente bando verrà concesso a fondo perduto, nella forma del conto capitale, nella misura pari al 60% della spesa ritenuta ammissibile e non superiore a euro 150.000,00.
Le start up selezionate avranno l’opportunità di beneficiare di un servizio di informazione e orientamento offerto da ART-ER, in collaborazione con il sistema di incubatori, acceleratori e associazioni imprenditoriali, finalizzato a individuare percorsi e opportunità – anche di networking – a supporto dello sviluppo e dello scale up dell’iniziativa imprenditoriale, che in ottica di integrazione e complementarità al contributo regionale ne massimizzino l’impiego.
Possono presentare domanda
l bando si rivolge alle micro e piccole imprese che risultano, alla data del 31/05/2021, registrate nella Sezione speciale del Registro delle Imprese dedicata alle start up innovative (ai sensi della Legge 221/2012 e della Legge 33/2015) presso la Camera di Commercio competente per territorio.
Interventi ammessi
I progetti dovranno avere una ricaduta innovativa e di potenziale impatto occupazionale su uno dei seguenti ambiti:
- Transizione digitale
- Transizione energetica
- Economia circolare
- Salute e benessere
- Cultura e creatività
Inoltre dovranno essere basati su una soluzione innovativa da proporre al mercato, già individuata al momento della presentazione della domanda di agevolazione, con un chiaro impatto in termini di sostenibilità ed in grado di contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030
Infine i progetti dovranno prevedere uno o più tra i seguenti interventi:
- Sviluppo produttivo di risultati di ricerca o di soluzioni tecnologiche derivanti da una o più tecnologie abilitanti
- Messa a punto del modello di business
- Adattamento di prodotti/servizi alle esigenze di potenziali clienti
- Ingegnerizzazione di prototipi e piani di sviluppo industriale (scale-up)
- Apertura e/o sviluppo di mercati esteri
- Dovranno prevedere l’impegno diretto dei soci dell’impresa proponente e/o di un team, dotati di capacità tecniche e gestionali adeguate, in termini di apporto tecnologico e lavorativo.
* * *
Le info riportate sono a titolo informativo e ai fini dell’ottenimento dell’agevolazione si deve far riferimento unicamente al contenuto del Bando approvato dalla RER.