Una visita a FRI-EL Greenhouse, azienda leader nella produzione di pomodori insediata ad Ostellato, in prossimità dell’area produttiva di San Giovanni, è quella effettuata dallo staff di Sipro, presieduto da Stefano di Brindisi, che sullo sviluppo sostenibile punta da sempre, a maggior ragione «in tempi in cui la transizione ecologica – puntualizza di Brindisi – è più che un’intenzione, perché è una prassi da adottare che ha a che fare con la capacità produttiva, con la salvaguardia dell’ambiente, con il nostro benessere». La società, nata dal gruppo FRI-EL, specializzato in produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (eolica, biomassa, biogas), conta nel basso ferrarese oltre 31 ettari di serre ipertecnologiche per la coltivazione del pomodoro “nichel free”, venduto in tutta Italia. Sipro ha voluto incontrare l’ideatore del progetto, Florian Gostner (in foto), per valutare progetti di prospettiva.
Sipro incontra azienda FRI-EL Greenhouse
25 Settembre 2022
Home » Comunicazione » Sipro incontra azienda FRI-EL Greenhouse
Comunicazione
Ultimi articoli
- Sipro e World Trade Center, un evento per inserire Ferrara in circuiti internazionali
- Piccole e medie imprese interagiscono. Evento Sipro con la World Trade Center
- New York guarda a Sipro “Un obiettivo comune, aiutare le imprese locali”
- StartupER | Unife supporta 13 progetti di transizione ecologica di realtà emergenti del territorio
- Università, Ferrara supporta 13 progetti di transizione ecologica